TIMOCOM è nota alla più parte degli operatori del mondo del trasporto e della logistica, per essere la più grande piattaforma di trasporto in Europa. Nel network TIMOCOM, infatti, sono collegate oltre 36.000 aziende verificate e oltre 110.000 utenti in tutto il continente. Solo in Italia, ad esempio, sono oltre 1.300 le aziende di trasporto… Leggi oltre
Visualizza articolo: trasporto
Quattro anni di successi: gli Ambasciatori del Trasporto tracciano un bilancio positivo
Nel giugno 2012, TIMOCOM inaugurò la campagna di immagine “Gli Ambasciatori del trasporto”, da cui a fine 2012 nacque l’associazione indipendente di pubblica utilità Transportbotschafter e.V. Da allora, l’associazione con sede a Erkrath, nei pressi di Düsseldorf, si batte per una maggiore accettazione nei confronti dei camion, un’immagine del settore più positiva e una maggiore… Leggi oltre
I nuovi trend della logistica | Le interfacce intelligenti
L’internet of things, l’industria 4.0 e la digitalizzazione sono alcuni dei propulsori che promettono di cambiare radicalmente l’approccio a innumerevoli processi lavorativi nel prossimo futuro. E anche il trasporto e la logistica, settori che spesso sono considerati tra i fanalini di coda quando si parla di innovazione, sono destinati a rimanerne profondamente modificati. Quali sono allora… Leggi oltre
Inaugurazione del nuovo tunnel del Gottardo: l’Italia è ora più vicina al Nord-Europa
Il traffico combinato sarà rafforzato Dopo anni di progettazione e l’adozione di numerose decisioni, il 1° giugno 2016 è finalmente arrivato: la Galleria di base del Gottardo è stata festosamente inaugurata in Svizzera, nel cuore delle Alpi. Con i suoi 56.978 metri (tunnel ovest; tunnel est 57.091 metri) la Galleria di base del Gottardo… Leggi oltre
Per Laura è tutta questione di stile. Anche in cabina
Torniamo a parlare di un tema che suscita sempre una certa curiosità, anche tra i non addetti ai lavori, nonché spesso scetticismo e qualche ironia tra i colleghi camionisti. Stiamo parlando delle donne che scelgono di diventare autiste professioniste. Oggi vogliamo farlo insieme a Laura, una ragazza giovanissima ma con carattere e determinazione fortissimi, che… Leggi oltre
In Natale del trasporto: 5 video da non perdere!
Per tante aziende, il Natale è un’occasione per fare grande marketing. Basti pensare agli spot della Coca Cola, a quelli della catena di grandi magazzini inglese John Lewis oppure allo spot della compagnia aerea WestJet che ha totalizzato oltre 43 milioni di visualizzazioni su Youtube. E il mondo del trasporto e della logistica come si… Leggi oltre
La follia dei ciclisti nordici
Il terrore di tanti automobilisti e camionisti italiani sono i ciclisti che, pedalando in gruppi, occupano buona parte della sede stradale, costringendo spesso chi li segue a manovre azzardate per superarli. Non ci sentiamo di dare contro a nessuno, in quanto, in Italia una vera e propria rete di piste ciclabili ancora non esiste o… Leggi oltre
London loves the last mile
Secondo una stima dell’International Transport Forum, nel 2040, il 60% della popolazione mondiale abiterà in città. Congestione del traffico, qualità dell’aria, ottimizzazione degli spazi sono, già da tempo, temi cruciali per le maggiori metropoli mondiali e lo diventeranno, nei prossimi decenni, anche per molte altre città in tutto il mondo. Quali sono le risposte a… Leggi oltre
The future is now: il Future Truck di Mercedes può già circolare.
È ora ufficiale: ancor prima di quanto ci si aspettasse,il Ministero dei Trasporti del Baden-Württemberg ha autorizzato la Daimler a testare, in live-modus, i camion dotati di pilota automatico. Dunque, semaforo verde per il progetto “Future Truck” di Mercedes, che, da subito, potrà mettere su strada i propri mezzi a guida autonoma. Il Ministero… Leggi oltre
Camion trasparenti, sorpassi più sicuri.
A qualsiasi automobilista, ma anche a tanti camionisti, è sicuramente capitato, percorrendo una strada statale, di trovarsi dietro ad un camion a pieno carico che marcia lento. Che fare? Superare? Spesso impossibile. Qualcuno, ogni tanto lo fa, prendendosi rischi enormi: una curva inaspettata, o peggio, sfiorare un mezzo che arriva dall’altro senso di marcia. In Argentina,… Leggi oltre