L’internet of things, l’industria 4.0 e la digitalizzazione sono alcuni dei propulsori che promettono di cambiare radicalmente l’approccio a innumerevoli processi lavorativi nel prossimo futuro. E anche il trasporto e la logistica, settori che spesso sono considerati tra i fanalini di coda quando si parla di innovazione, sono destinati a rimanerne profondamente modificati. Quali sono allora… Leggi oltre
Visualizza articolo: innovazione
The future is now: il Future Truck di Mercedes può già circolare.
È ora ufficiale: ancor prima di quanto ci si aspettasse,il Ministero dei Trasporti del Baden-Württemberg ha autorizzato la Daimler a testare, in live-modus, i camion dotati di pilota automatico. Dunque, semaforo verde per il progetto “Future Truck” di Mercedes, che, da subito, potrà mettere su strada i propri mezzi a guida autonoma. Il Ministero… Leggi oltre
Occhi aperti in magazzino: arriva il “vision picking”.
Seppur non abbiano ancora ottenuto il successo auspicato dal gigante di Mountain View nel mercato consumer, i Google Glass, gli innovativi occhiali a realtà aumentata, potrebbero presto trovare un’importante nicchia di utilizzo nel settore della logistica. In un articolo apparso qualche giorno fa sul Wall Street Journal, Exel, il braccio operativo per le spedizioni di… Leggi oltre