Sulle strade d’Europa, un camion su cinque viaggia a vuoto. Se consideriamo le restrizioni al cabotaggio, il numero sale addirittura ad uno su quattro all’interno dei confini nazionali. Così come una compagnia aerea cerca di monetizzare al meglio l’utilizzo della propria flotta di velivoli riducendone al minimo i tempi di sosta a terra e… Leggi oltre
Visualizza articolo: co2
London loves the last mile
Secondo una stima dell’International Transport Forum, nel 2040, il 60% della popolazione mondiale abiterà in città. Congestione del traffico, qualità dell’aria, ottimizzazione degli spazi sono, già da tempo, temi cruciali per le maggiori metropoli mondiali e lo diventeranno, nei prossimi decenni, anche per molte altre città in tutto il mondo. Quali sono le risposte a… Leggi oltre
Esercizi di matematica per gli anti-camion
Nel dibattito in merito all’ottimizzazione logistica e all’impatto ambientale dei trasporti, ci si imbatte spesso nell’affermazione che un camion percorra e consumi le strade molto più che una normale autovettura. Alcuni pseudo esperti, poi, effettuano calcoli perennemente al rialzo. Per cui, capita di leggere di camion che logorano le strade tanto quanto 10.000 auto, che… Leggi oltre