“Parcheggio incolonnato” e “compact parking“: con queste due invenzioni si mira a ridurre la carenza di parcheggi per mezzi pesanti nelle aree di sosta delle autostrade tedesche. Secondo l’Associazione tedesca Spedizioni e Logistica (VSL), solo nella regione tedesca Renania Settentrionale-Westfalia mancano 5.000 parcheggi. Il governo tedesco ha riconosciuto la gravità del problema e ha stanziato… Leggi oltre
Visualizza articolo: camion
Quanto inquinano i viaggi a vuoto?

Sulle strade d’Europa, un camion su cinque viaggia a vuoto. Se consideriamo le restrizioni al cabotaggio, il numero sale addirittura ad uno su quattro all’interno dei confini nazionali. Così come una compagnia aerea cerca di monetizzare al meglio l’utilizzo della propria flotta di velivoli riducendone al minimo i tempi di sosta a terra e… Leggi oltre
Un camion carico di regali
TimoCom è nota alla più parte degli operatori del mondo del trasporto e della logistica, per essere la più grande piattaforma di trasporto in Europa. Nel network TimoCom, infatti, sono collegate oltre 36.000 aziende verificate e oltre 110.000 utenti in tutto il continente. Solo in Italia, ad esempio, sono oltre 1.300 le aziende di trasporto… Leggi oltre
Guida autonoma: un propulsore o un killer per la professione del camionista?
La notizia che Uber ha effettuato la prima consegna di un carico di 50.000 lattine di birra utilizzando un camion che ha percorso oltre 200 Km senza conducente, ha fatto in poche ore il giro del mondo e ha suscitato un acceso dibattito nel mondo del trasporto. La reazione spontanea di molti camionisti è… Leggi oltre
Per Laura è tutta questione di stile. Anche in cabina

Torniamo a parlare di un tema che suscita sempre una certa curiosità, anche tra i non addetti ai lavori, nonché spesso scetticismo e qualche ironia tra i colleghi camionisti. Stiamo parlando delle donne che scelgono di diventare autiste professioniste. Oggi vogliamo farlo insieme a Laura, una ragazza giovanissima ma con carattere e determinazione fortissimi, che… Leggi oltre
Il cabotaggio. Sai davvero come funziona?
Il cabotaggio è uno di quei temi sui quali, nel mondo dell’autotrasporto, le polemiche non mancano mai. Di fatto, la disciplina attuale, così come prevista dal regolamento CE del 2009, poi recepito nel 2014 dalla legge italiana, è, di per sè, molto chiara e semplice. Forse, quello che dovremmo chiederci, è se i controlli siano effettuati… Leggi oltre
Camionista e vita sana. Un binomio possibile?
Condurre una vita sana dipende molto, anche, dal tipo di lavoro svolto. Fare il camionista significa stare molto tempo seduti al volante, consumare pasti irregolari e non sempre salutari, avere turni di lavoro massacranti. Il tutto condito da stress, ansia e solitudine. Condizioni di lavoro adeguate ed imprese che lavorino anche per migliorare la qualità di… Leggi oltre
Camionista? Roba da donne.

Quella del camionista è, nell’immaginario collettivo, una professione prettamente maschile, che viene spesso associata a figure rudi e, a volte, maleducate. Inutile dire che, chi la pensi così, non conosca per nulla la realtà dell’autotrasporto e delle migliaia di autisti professionisti che ogni giorno trasportano sulle strade d’Italia e d’Europa le merci che finiscono… Leggi oltre
In Natale del trasporto: 5 video da non perdere!
Per tante aziende, il Natale è un’occasione per fare grande marketing. Basti pensare agli spot della Coca Cola, a quelli della catena di grandi magazzini inglese John Lewis oppure allo spot della compagnia aerea WestJet che ha totalizzato oltre 43 milioni di visualizzazioni su Youtube. E il mondo del trasporto e della logistica come si… Leggi oltre
Il camion più caro del mondo.
È probabilmente il camion più costoso e lussuoso del mondo. Si tratta del Mack Super-Liner di Ibrahim Ismail, il Sultano dello Stato di Johor in Malesia. La customizzazione, realizzata a Brisbane in Australia e durata un anno, è costata oltre un milione di euro. Per assecondare i desideri del Sultano, sono state installate, tra le altre… Leggi oltre