“Parcheggio incolonnato” e “compact parking“: con queste due invenzioni si mira a ridurre la carenza di parcheggi per mezzi pesanti nelle aree di sosta delle autostrade tedesche. Secondo l’Associazione tedesca Spedizioni e Logistica (VSL), solo nella regione tedesca Renania Settentrionale-Westfalia mancano 5.000 parcheggi. Il governo tedesco ha riconosciuto la gravità del problema e ha stanziato… Leggi oltre
Visualizza categoria: Tecnologie del trasporto
La digitalizzazione dei processi logistici protagonista a Monaco
Apre oggi i battenti una delle più grande fiere internazionali dedicate al mondo della logistica e dell’autotrasporto. Al transport logistic di Monaco di Baviera si ritroveranno tutti gli esperti e i big player mondiali del settore, per una edizione che si appresta ad essere tra le più interessanti degli ultimi anni. Sotto lo slogan Logistics… Leggi oltre
Disporre e trovare carichi in modo più efficiente
La piattaforma di trasporto di TIMOCOM è cresciuta negli ultimi anni, non solo in termini di aziende clienti e di utenti, ma anche dal punto di vista delle funzioni e delle possibilità di utilizzo offerte dal programma. L’azienda IT tedesca ha allora deciso di facilitare i propri utenti, nuovi e di lunga data, raccogliendo tutte le… Leggi oltre
Quanto inquinano i viaggi a vuoto?
Sulle strade d’Europa, un camion su cinque viaggia a vuoto. Se consideriamo le restrizioni al cabotaggio, il numero sale addirittura ad uno su quattro all’interno dei confini nazionali. Così come una compagnia aerea cerca di monetizzare al meglio l’utilizzo della propria flotta di velivoli riducendone al minimo i tempi di sosta a terra e… Leggi oltre
Autotrasporto e logistica si danno appuntamento a Verona
Dopo i numeri positivi fatti registrare dall’ultima edizione nel 2015, il 22 febbraio riapre i cancelli il Transpotec, la fiera di riferimento per la logistica e i trasporti. Fino al 25 febbraio, gli operatori e appassionati del settore, avranno la possibilità di visitare, presso i padiglioni di VeronaFiere, gli stand dei quasi 300 espositori presenti… Leggi oltre
Guida autonoma: un propulsore o un killer per la professione del camionista?
La notizia che Uber ha effettuato la prima consegna di un carico di 50.000 lattine di birra utilizzando un camion che ha percorso oltre 200 Km senza conducente, ha fatto in poche ore il giro del mondo e ha suscitato un acceso dibattito nel mondo del trasporto. La reazione spontanea di molti camionisti è… Leggi oltre
L’Internet of Things nella Supply Chain: 5 cose che miglioreranno
In un recente studio della società di consulenza americana Gartner, dal titolo “Internet of things in Supply Chain: What’s real now?”, viene gettato uno sguardo concreto sull’impatto che l’IoT produrrà sul settore della logistica nel prossimo futuro. La previsione degli analisti della Gartner parla di 25 miliardi di dispositivi connessi tra di loro entro… Leggi oltre
Green we can
In questi giorni, sta girando in rete un video che documenta la figuraccia del senatore australiano Malcom Roberts, negazionista del riscaldamento globale del pianeta che, in diretta televisiva, viene demolito, dati alla mano, dal fisico britannico Brian Cox. Quest’ultimo, mostra un paio di grafici inequivocabili a supporto della sua affermazione secondo cui “c’è ormai… Leggi oltre
I nuovi trend della logistica | Le interfacce intelligenti
L’internet of things, l’industria 4.0 e la digitalizzazione sono alcuni dei propulsori che promettono di cambiare radicalmente l’approccio a innumerevoli processi lavorativi nel prossimo futuro. E anche il trasporto e la logistica, settori che spesso sono considerati tra i fanalini di coda quando si parla di innovazione, sono destinati a rimanerne profondamente modificati. Quali sono allora… Leggi oltre
Inaugurazione del nuovo tunnel del Gottardo: l’Italia è ora più vicina al Nord-Europa
Il traffico combinato sarà rafforzato Dopo anni di progettazione e l’adozione di numerose decisioni, il 1° giugno 2016 è finalmente arrivato: la Galleria di base del Gottardo è stata festosamente inaugurata in Svizzera, nel cuore delle Alpi. Con i suoi 56.978 metri (tunnel ovest; tunnel est 57.091 metri) la Galleria di base del Gottardo… Leggi oltre